Ad oggi il cicloturismo è sempre più diffuso e viene scelto da una vasta clientela come via preferenziale al posto della solita automobile, anche con un occhio di riguardo al benessere dell'ambiente. Avere il vantaggio di scoprire il Salento pedalando in bicicletta è un'occasione: dedicarti a questa passione nel tempo libero permette di ammirare magnifici posti e magici tramonti in tutta tranquillità.
Il giro del Salento in bicicletta
In Salento hai a disposizione ben 210 km per la maggior parte pianeggianti: per questo pregio, a seconda del tuo grado di allenamento, è idoneo sia ai cicloturisti professionisti sia a quelli con minor esperienza. La maggior parte delle strade sono sempre molto chiare e ben segnalate, agevoli da seguire. Esse non sono mai sperdute e disperse chissà dove, ma presentano una continua vicinanza a piccoli borghi e paesini. Lungo i tracciati sarai così incentivato a una fermata per poter assaggiare le prelibatezze locali e, se la giornata è molto calda, puoi anche fare un fugace tuffo rigenerante nelle calette del territorio.Salento in bici: l'attrezzatura necessaria per pedalare in sicurezza
Il cicloturismo è una delle rivelazioni più attuali dei cambiamenti del settore turistico; per praticarlo, è essenziale esserti attrezzato con tutti gli equipaggiamenti per ogni evenienza, per pedalare in tutta sicurezza anche in posti inesplorati. Se sei arrivato in Puglia in moto, treno o aereo ti puoi rivolgere a una struttura ricettiva per noleggiare una bici per qualche giorno, adatta sia su percorsi sterrati che su strade asfaltate. La sicurezza è necessaria per tutelarti al meglio: essere visibile e adoperare adeguate protezioni è fondamentale per sentirti tutelato in caso di caduta. Equipaggiati sempre con caschetto, luci led integrate e campanello.Gli itinerari da non perdere sulla costa adriatica
Immaginando di tracciare un ipotetico circuito sulla mappa geografica della Puglia, è possibile tracciare un anello che parte da Lecce e ivi poi fa ritorno. Hai così una grande occasione da non perdere: quella di poter ammirare vasti parchi incontaminati e splendide spiagge con scogli o sabbia bianca.- Da Lecce a Otranto (circa 48 km)
- Da Otranto a Santa Maria di Leuca (circa 55 km)
- Da Santa Maria di Leuca a Gallipoli (circa 54 km)
- Da Gallipoli a Lecce (circa 53 km)