Nella splendida terra del Salento letteralmente presa d’assalto da turisti e viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo per le sue spiagge dorate e il mare cristallino, ci sono tante altre attrazioni che vale la pena visita tra cui i Laghi Alimini.
Sono due laghi che si trovano nelle vicinanze della città di Otranto. Chiamati rispettivamente Alimini Grande e Alimini Piccolo, sono capaci di offrire uno spettacolo naturalistico davvero unico nel suo genere.
Cosa fare e vedere ai Laghi Alimini
I Laghi Alimini si trovano in Puglia e per la precisione a circa
8 km dalla città di Otranto. Sono due
bacini naturali che si sono formati nel tempo per diverse ragioni e che oggi danno vita a una sorta di oasi naturale.
Molti turisti vi transitano perché in questa zona c'è anche una delle spiagge più frequentate non solo della Puglia ma di tutto il sud Italia ossia la
Baia dei Turchi.
I due laghi, chiamati rispettivamente
Alimini Grande e Alimini Piccolo in ragione delle loro dimensioni, si sono formati principalmente per un
fenomeno di erosione portato avanti nei millenni dall'acqua marina e anche dagli
agenti climatici che hanno scavato in profondità creandoli.
La zona è molto praticata dagli amanti della natura e da quanti vogliono effettuare
sport e
attività escursionistiche a contatto con un ambiente unico nel suo genere.
La zona dei due laghi Alimini offre tanti spunti interessanti per chi è appassionato di
botanica e per chi vuole scoprire una incredibile
varietà di animali tra cui principalmente
uccelli acquatici.
Tra gli esemplari che maggiormente stuzzicano l'interesse dei turisti c'è la splendida
cicogna bianca, i
fenicotteri, i cigni reali, le gru, la gallinella d'acqua, il germano reale, i
falchi della palude, le poiane e le aquile imperiali.
Insomma, uno spettacolo coinvolgente che soltanto nella zona dei Laghi Alimini è possibile godere in Italia.
Non solo natura, ma anche tanto sport ed escursioni ai Laghi Alimini
La straordinarietà dei Laghi Alimini è di essere stati formati dal fenomeno di erosione principalmente del mare ma anche di avere tra di loro un collegamento grazie al canale.
Il lago
più grande si estende per circa
2,5 chilometri ed ha una profondità di 4 m mentre il più
piccolo ha un'estensione di
2 chilometri e la profondità delle sue acque non supera in nessun punto i 2 m.
Inoltre, l’Alimini Grande è a sua volta in comunicazione con il mare il che ha contribuito nel creare un ecosistema suggestivo. Tra l'altro, questo ha permesso che il
lago grande sia formato da
acqua salata mentre quello
piccolo di
acqua dolce in ragione di alcune sorgenti sotterranee che lo alimentato costantemente.
C'è spazio e opportunità di divertimento e relax anche per chi è alla ricerca di una
spiaggia tranquilla dove rilassarsi con particolare riferimento alle
spiagge di Alimini e quella di
Frassanito che si sviluppano proprio su quella lingua di sabbia che divide il territorio.
Si tratta maggiormente di una spiaggia libera ma ci sono anche delle strutture balneari che permettono di fruire di servizi importanti magari per noleggiare ombrelloni, sdraio e lettini.
Un territorio colmo di cultura e storia
Oltre alle tante attività escursionistiche e la possibilità di praticare i più comuni sport acquatici, i laghi Alimini consentono anche di dare sfogo alla propria voglia di
cultura e storia in quanto si trovano in prossimità di alcune strutture molto interessanti come la
Torre Sant'Andrea.
Torre Sant’Andrea e Otranto
Si tratta di un villaggio di piccolissime dimensioni diventato famoso per la sua
torre che, nel corso del
Medioevo, serviva a proteggere il territorio da possibili attacchi dal mare di pirati e popoli nemici.
Oggi la torre è ancora visibile. Prendendo la propria auto e percorrendo pochi chilometri si può raggiungere la bellissima Otranto che peraltro, molti decidono di visitare dopo un
percorso a piedi
di circa 90 minuti partendo proprio dai laghi Alimini.
Una volta giunti nella città salentina si potrà apprezzare la bellezza del
centro storico dal quale partono numerosi vicoli caratterizzati anche da negozi e ristoranti e anche monumenti di un certo valore. Tra questi, ricordiamo la bellissima
cattedrale di Santa Maria Annunziata al cui interno c'è il prestigioso mosaico dell'albero della vita e reliquie di alcuni martiri della zona.
Soggiorno in Masseria Mongiò - A due passi dai Laghi Alimini
Vuoi scoprire la magia del Salento a due passi dai Laghi Alimini?
Contattaci per vivere una vacanza a due passi da Baia dei Turchi e Otranto. Saremo lieti di accoglierti in Masseria.